Torta Pasqualina – Elementare A1

326

Lettura e attività lessicale – Con esercizi interattivi – Elementare A1 – La torta pasqualina arriva direttamente dall’antica tradizione ligure. Questa torta rustica è facile da preparare e si cucina di solito per la Pasquetta. Secondo la tradizione, le donne liguri stendevano fino a 33 sfoglie, una per ogni anno di Gesù, per associare la cucina al sentimento religioso della Pasqua. È buona calda ma anche fredda, ecco perché è ideale per la *scampagnata di Pasquetta.

Je choisis ma formation

***

Ingredienti per la torta pasqualina [I link nel testo rimandano ad immagini per facilitare la comprensione]:

• 500 grammi di bietole o spinaci
• 200 grammi di ricotta
• 40 gr.di parmigiano reggiano grattugiato
• 40 gr. di pecorino grattugiato
• 5 uova
• 2 pasta sfoglia già pronta
• pepe qb (quanto basta)
• sale qb

• Tempo Preparazione: 40 Minuti
• Tempo Cottura: 50 Minuti
• Difficoltà: Facile

Preparazione della torta pasqualina:

Lavate e bollite le bietole in una pentola in acqua leggermente salata. Poi scolate, lasciate raffreddare e strizzate molto bene.

Preparate il ripieno della torta Pasqualina: mescolate bene la ricotta, con 4 uova, il parmigiano e il pecorino. Mescolate bene il ripieno e aggiungete sale e pepe e le bietole.

Prendete uno stampo circolare di 22 – 24 cm di diametro, e rivestite lo stampo con la carta forno e il primo rotolo di pasta sfoglia. Versate il ripieno di ricotta e bietole.

Chiudete la torta con il secondo rotolo di pasta sfoglia. Spennellate la superficie con un uovo sbattuto. Infornate la torta pasqualina a 180 °C per circa 60 minuti.

Adattato da Le ricette della nonna

* Scampagnata: gita, escursione, passeggiata, pic nic in campagna;
* La Pasquetta è il giorno dopo Pasqua. Il nome di questa giornata è ‘Lunedì dell’Angelo’, popolarmente chiamata ‘Pasquetta’, è una giornata dedicata alle gite in campagna.

 

 

Inscrivez-vous à notre newsletter

Ne ratez plus nos publications en vous inscrivant à notre bulletin d'informations. Vous n'aimez pas le SPAM nous non plus, nous n'envoyons en moyenne qu'un seul email par mois.

LAISSER UN COMMENTAIRE

Please enter your comment!
Please enter your name here